Canon
Power shoot s30
Prezzo
rilevato: circa 720 Euro
|
L’ingombro è tutto sommato un punto a sfavore ormai la maggior
parte della macchine è più piccola. Ma questo ingombro
relativo è compensato dal fatto che la sua forma allungata la rende
comunque ragionevolmente tascabile. Misura circa 4 cm di profondità
e circa 11 di larghezza. L’obiettivo è un buon 7.1-21.3mm – 1:2.8
– 4.9. Lo zoom è il solito 3X. L’obiettivo è di piccole dimensioni,
ed ha un’apertura notevole.
Ricordiamo per inciso che questo può essere utile per riprendere ad esempio delle feste in una stanza angusta o una vasta porzione di panorama quando non si può indietreggiare più di tanto. Ma naturalmente questo lo si paga quando al contrario serve zoomare: i 3X utilizzati da questa macchina e dalle concorrenti non è che siano poi molti. La batteria in dotazione è da 570 mA, e del tipo a ioni di litio, non potentissima ma di qualità indiscutibile. L’egonomia generale è più che sufficiente. Sarebbe molto migliore se la macchina non fosse corredata da troppi tasti e tastini sparsi un po’ dappertutto e se il tasto blasculante a quattro posizioni fosse studiato meglio. Ma ciò non ostante ci sentiamo di premiare l’usabilità di questa macchina rispetto alle concorrenti, perché se questi molti tasti confondono un po’ il principiante, dopo un po’ (quando si è presa la necessaria familiarità) consentono un controllo delle varie funzioni enormemente facilitato, perché sono sempre a portata di mano e non necessitano di districarsi in mezzo ai vari menu. I menu e le possibilità di regolazione ci fanno rendere conto
di essere davanti ad una macchina di qualità: si può accedere
con relativa facilità alle regolazioni principali (es. dimensioni
e compressione delle immagini…) ma sono presenti regolazioni curiose, forse
superflue ma divertenti: lo scatto di una foto o la pressione dei tasti
può essere accompagnato ad esempio da un beep personalizzato, con
un suono tecnologico o una specie di cinguettio… Da segnalare anche la
possibilità di ottenere immagini in bianco e nero, seppia,
di verificare la taratura del bianco e di operare varie scelte sulla messa
a fuoco (es. si possono scegliere tre punti di autofocus, ovvero si può
preimpostare su quale punto far misurare la messa a fuoco caso per caso,
immagine per immagine.)
|