.


Queste foto non sono ancora a piena risoluzione (dovrebbero essere ingrandite ulteriormente)
ma credo rendano bene l'idea anche con lo schermo dalle dimensioni pù usate (800 x 600)...

L'immagine sotto è prodotta dalla mitica S1 Fujii con obiettivo Nikor (Nikon) 200mm. L'originale compressa in jpg (così come è uscita dalla macchina) pesa circa 2.400 b. E' stata ridotta al 50% e si è otteuta una immagine sotto i 700K. Quella che vedete è ridotta ulteriormente (585 x 780 pixel). Per apprezzarla meglio potete cliccare col tasto destro del mouse, salvarla su disco e poi visualizzarla come volete, ad esempio con un programma come Irfan View (gratuito), Photoshop, Paint Shop e simili.

Lo stesso discorso vale per l'immagine seguente. L'originale compressa in jpg (così come è uscita dalla macchina) è stata ridotta al 50% e si è otteuta una immagine sotto i 700K. Quella che vedete è ridotta ulteriormente (585 x 780 pixel). Per apprezzarla meglio potete cliccare col tasto destro del mouse, salvarla su disco e poi visualizzarla come volete. La foto è stata ottenuta dalla Dimage 7.

Passiamo ad una macchina che costa 10 volte meno la S1, ovvero alla A40 Canon. Quella che vedete è di 585 x 780 pixel. La foto originale, senza riduzioni, la si ottiene cliccando col tasto destro del mouse, poi su "salva immagine", la si salva su disco e la si visualizza come volete, con un programma come Irfan View (gratuito), Photoshop, Paint Shop e simili.


 
 
torna ai confronti 
torna all'home page della fotografia
vi a serenoeditore