| 
Le vitamine
 LA VITAMINA H nome:Spesso (anche
sui foglietti dei medicinali o nelle preparazioni farmaceutiche) viene
chiamata con il nome di "biotina". E'
"imidazolido carbossi butil tiofosfato".
 chimica: Solubile
in acqua, si conserva male: viene infatti degradata se esposta all'aria
e alla luce.
 si trova: nella
carne (fegato, muscolo, rene...) uova (solo nel tuorlo) , latte formaggio
eccetera. Si trova anche nei vegetali legumi, frutta e verdure, purchè
freschi.
 azione: La biotina
entra in molti processi metabolici, attivando i gruppi Co2. Ha un ruolo
nel metabolismo dell'acido piruvico (vedi nelle pagien dedicate al metabolismo
energetico) , delle purine e nell'urogenesi.
 particolarità:
E' presente nel tuorlo dell'uovo, ma viene inattivata dall'albume d'uovo,
che ne impedisce l'assorbimento da parte dell'intestino.
 carenza: Non ostante
non si conservi bene, non si conoscono sai in cui vi sia carenza di vitamina
H a causa di una dieta inadeguata. Possono insorgere carenza solo per alterazione
dell'assorbimento a livello dell'intestino. Per conoscere gli effetti della
mancanza di vitamina H si è ricorsi a volontari che si sono sottoposti
ad una dieta privata artificialmente di vitamina.
 La mancanza di vitamina si manifesta con
:
 dosi: la
dose corretta per gli adulti va da 10 a 15 mg al giorno. Nei bambini si
riduce a circa 5mg. Viene somministrata per iniezione intramuscolare.
 
 clicca qui per
andare
 torna all'inizio della
pagina
 torna all'home page
 invia un messaggio a Lorenzo
Fratti
  |