>>>
Cristina Gagliardi nasce a Genova nel 1964 e dopo gli studi superiori inizia
gli studi musicali presso il Conservatorio Nicolò Paganini di Genova
dove studia canto e pianoforte.
Dopo un inizio di carriera professionale nell’ambito artistico che la
vede collaborare con personaggi importanti della musica leggera italiana ed
internazionale ( alcuni tra questi Giorgio Gaber, Miriam Makeba, Rossana Casale,
Caterina Caselli…) e la sua collaborazione con le reti Mediaset e RAI,
si dedica all’approfondimento delle problematiche relative al diritto
d’autore e alle edizioni musicali e inizia a collaborare con l’Edizione
Musicale Euterpe(Genova ) e l’edizione A.A.A. Prologo ( Milano).
Contestualmente
si specializza e opera nel settore promozionale ed organizzativo dell’entertainment
musicale e teatrale.
Questa diventa la sua principale attività che svolge per Enti, Multinazionali
e privati.
Collabora all’organizzazione di eventi per:
- Videobox evento estivo “ Palco sul Mare”
- Town Communication “ inaugurazioni commerciali”
- Nazionale Italiana Attori “ Partite di Beneficenza” –
“ Partita del Cuore”
- ACI – Automobil Club Genova – eventi e concerti
- Associazione Fratelli Melchiades “ Eventi Teatro in Campagna”
- Mescal – Tour “Blu Vertigo”
Si
occupa di promozione radiofonica per etichette discografiche multinazionali
(Sony – Poligram ora Universal) e indipendenti ( GDM, Cecchi Gori Music
- Cassiopea Production)
Dal 1997 si dedica anche alla comunicazione aziendale collaborando con agenzie
di Pubblicità
- Gramazio ADV
- Town Communication
- Dart
- Outfit
e operando all’interno di aziende come Ufficio Stampa.
Negli
anni 2000 e 2001 fornisce consulenze editoriali per la realizzazione della
collana di CD per la DE AGOSTINI - RACCOLTA “CI VEDIAMO SU RAI1”
dal titolo della trasmissione di Paolo Limiti a cui era ispirata.
In quegli anni si occupa anche della produzione e collabora come autrice all’
Evento teatrale “Opera Bible” che è stata presentato in
anteprima nel contesto degli eventi del Giubileo del 2000 - “Giubileo
Mondo dello Spettacolo”- a cui è seguita una tournèe italiana
e spagnola. >>>segue >>>