Nikon
coolpix 2500
Ecco
una delle scelte più convenienti: si tratta di una “due Megapixel”
che abbiamo trovato in negozio a circa 470 euro. Un campione nel rapporto
qualità/prezzo, se si considera che dispone di caricabatterie e
batteria ricaricabile. Prestazioni ed estetica sono di livello elevato.
Tra le macchine in prova
questa è di certo quella con l’aspetto e la struttura più
innovativi. Il suo design si scosta dalla generalità delle macchine
fotografiche digitali per battere dei nuovi sentieri, alla ricerca di qualcosa
di nuovo. La sua forma tondeggiante non è solo bella, ma anche estremamente
comoda: consente di farla stare in tasca più comodamente di quanto
sia possibile fare con le sue concorrenti. La sua estetica consente di
immaginarla anche appesa al collo, come un voluminoso ciondolo. Del resto
questa finitura in argento e azzurro la rende molto accattivante.
- La profondità delle
varie macchine è dovuta alla necessaria distanza tra l’obiettivo
e il sensore, e il relativo ingombro. Per rendere più piatta la
macchina, la parte che comprende questi due elementi (obiettivo e sensore)
a riposo è ruotata di 90 gradi. Quando la si deve usare, si ruota
questa sezione (in pratica, la metà sinistra del corpo macchina)
ed ecco che aumenta lo spessore del tutto, adeguando la distanza obiettivo/sensore.
Questa soluzione elimina l’obiettivo che esce e rientra tipico delle altre
macchine. Siccome il trasporto dell’obiettivo è a motore, qui ci
si aspetta che la durata delle batterie sia superiore.
- Questa macchina brilla
anche per un altro aspetto: viene fornito in dotazione un caricabatterie
e una batteria ricaricabile. Che è un po’ piccola (per rendere tutto
leggero e compatto) ma consente una autonomia ragionevole, e comunque molto
al di sopra di quanto permesso da soluzioni ridicole come le batterie usa
e getta in dotazione con la Canon. Questo design particolare purtroppo
incide pesantemente sull’ergonomia (ad esempio, è molto difficile
azionare lo zoom.) e questo è forse l’unico vero difetto di questa
simpatica creazione, che viene offerta per altro a un prezzo molto interessante. |
sopra, la macchina è aperta, pronta
a scattare. Sottoinvece l'obiettivo è stato ruotato di 90 gradi,
ed è protetto, "a riposo". In questa forma la macchina sembra addirittura
ad un grosso ciondolo da portare al collo...
PRO
E CONTRO
Le cose migliori (come detto)
sono
1- un design innovativo
2- le batterie ricaricabili
in dotazione
3-Il rapporto tra prestazioni
e prezzo,
davvero interessante...
Le cose che ci sono piaciute
meno sono:
1-il libretto di istruzioni
solo in inglese (nella versione in normale commercio sarà accompagnato
da una traduzione?
2-la memoria in dotazione
con soli 8M (occorre comprarne una più capiente)
3-la funzionalità
dei comandi non sempre ottimale. |
|